Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Dal
18
ott 2025

Sagre
LA SAGRA VALSUSINA DEL MARRONE DI VILLAR FOCCHIARDO
Quella di Villar Focchiardo è la più antica sagra italiana dedicata al Marrone: la prima edizione risale infatti al 1949 e da allora, a conferma di un paese che vive in simbiosi con i castagneti che lo circondano, si svolge la terza domenica di ottobre.
In occasione della Sagra i villarfocchiardesi si contendono la palma del miglior produttore con la gara del peso: viene incoronato Miglior Produttore dell’anno chi fa registrare il peso più alto di 50 frutti, e viene premiato chi presenta il …
Villar Focchiardo
3 Via Cappella delle Vigne Villar Focchiardo
Mostra altro
Dal
18
ott 2025

Sagre
DOMENICA 19 OTTOBRE 2025 A COAZZE È FESTA DEL CEVRIN
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 a Coazze ritorna la tradizionale Festa Rurale del Cevrin.
Ci sono tante cose per cui è conosciuta Coazze e una di queste è un prodotto delle sue montagne: il Cevrin di Coazze. Formaggio presidio Slow Food dal sapore deciso, nasce su pascoli certificati, grazie al latte di mucche e capre selezionate e grazie soprattutto al lavoro di caseificazione tramandato da generazioni.
Il Cevrin, il cui nome deriva da come si dice capra in dialetto coazzese, ceura, …
Coazze
Coazze
Mostra altro
Dal
23
ott 2025

Sagre
"FIRA 'D LA CALÀ", FIERA D’AUTUNNO A VILLAR PELLICE
Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre a Villar Pellice, presso il Parco Flissia, si svolge la Festa e Fiera d’autunno, dedicata alla discesa del bestiame dagli alpeggi, che racchiude eventi di promozione dei prodotti locali di allevamento e artigianali e eventi musicali e sportivi.
Sabato 25 serata dedicata alla musica alle 21 al Tempio Valdese: nell’ambito della rassegna musicale "Suoni d’Autunno", in collaborazione con la Scuola Musicale ValPellice e l’associazione Musicainsieme.
Domenica 26 …
Villar Pellice
Mostra altro
Dal
24
ott 2025

Sagre
25 E 26 OTTOBRE: A SAN GIORIO C'È LA FESTA DEL MARRONE
La quarta settimana di ottobre si svolge a San Giorio la Festa del Marrone, che chiude le sagre valsusine dedicate a questo prezioso frutto.
Dal 24 al 26 ottobre 2024 è in programma la 35a edizione della Festa, a cura della Pro Loco di San Giorio e con il Patrocinio del Comune; un week end interamente dedicato a questo frutto autunnale, con stand gastronomici, degustazioni di prodotti locali, raduni di moto, laboratori, mostre ed esibizioni musicali.
Questi gli appuntamenti principali: …
San Giorio di Susa
Piazza Micellone San Giorio San Giorio di Susa
Mostra altro
Dal
24
ott 2025
.jpg?v=638950093198832614)
Sagre
LA SAGRA DEL KIWI DI BIBIANA, UNA VETRINA DELLA PRODUZIONE FRUTTICOLA
Il kiwi, pur con mille difficoltà negli ultimi anni, è una produzione molto diffusa nella pianura pinerolese.
L’actinidia è stata per oltre quarant’anni una realtà economica rilevante non solo a Bibiana, ma anche nelle campagne di Cavour, Campiglione Fenile e Bricherasio. Il Piemonte è il secondo produttore nazionale con il 17% del totale di kiwi coltivato in Italia, secondo soltanto al Lazio.
Da 26 anni Bibiana celebra il frutto verde, ricchissimo di vitamina C - ma anche di fibre e potassio …
Bibiana
Mostra altro
Il
26
ott 2025

Sagre
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 C'È LA FIERA AGRICOLA DI MILANERE
Domenica 26 Ottobre torna a Milanere la XI edizione della “Fiera Agricola - Zootecnica, dell’Artigianato e dei Prodotti del territorio”.
Organizzata dal Comitato Fiera Agricola-Zootecnica di Milanere, in collaborazione con il Comune di Almese, la Coldiretti e la CIA Torino, la nuova edizione della fiera si terrà Domenica 26 Ottobre a partire dalle ore 9.
Protagonista della Fiera è la Barà Pustertaler, razza bovina originaria della Val Pusteria e importata in passato nel nostro territorio. È …
Almese
Milanere Almese TO
Mostra altro