Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Quattro appuntamenti dell'associazione Centro Culturale Cantalupa "Rodolfo Sacco", dal 21 marzo all'8 aprile.
Si parte Venerdì 21 marzo con Beppe Gandolfo, giornalista corrispondente Mediaset dal Piemonte e Val D'Aosta, che in dialogo con Rossana Turina, Presidente Consorzio turistico Pinerolese e Valli, presenta il volume: UN ANNO IN PIEMONTE - edizione 2024 (Enneci edizioni)
BEPPE GANDOLFO, torinese doc, dopo un inizio nei periodici e nelle tv locali(GRP e Telesubalpina) nel 1989 è approdato all'Ansa-sede regionale del Piemonte dove è rimasto per 8 anni, occupandosi di vari fatti di cronaca ma anche di eventi sportivi a livello internazionale, culminati con le Olimpiadi del 1992 a Barcellona. Dal 1998 è stato corrispondente per il Piemonte e Val D'Aosta per i programmi di informazione delle reti Mediaset.
Ha seguito, in questi anni, vicende come l'incendio nel traforo del Monte Bianco, il delitto di Novi Ligure, quello di Cogne, le Olimpiadi di Torino 2006, le inchieste e i processi Thyssen ed Eternit, le vicende della Fiat-FCA, e tanti altri eventi, piccoli e grandi.
Venerdì 28 Marzo ore 21.00
via Chiesa 73 a Cantalupa
CAMMINO LIBERO A CONTATTO CON LA NATURA PERSO NEI MIEI PENSIERI E NEI MIEI SOGNI
PAOLO AIMARETTI E FERRUCCCIO CAVALLONE, Guide Escursionistiche Ambientali riconosciute dalla Regione Piemonte, presentano il programma delle escursioni dell'associazione CAMMINO LIBERO A.S.D, per l'anno in corso. Serata con proiezioni
Venerdì 4 Aprile ore 21.00
via Chiesa 73 a Cantalupa
Conferenza:
INTRODUZIONE ALLA VITICOLTURA DI TERRITORIO E RESISTENTE. VIAGGIO DELLA VITE NELLA STORIA E SVILUPPI FUTURI
Relatore:
MATTIA LONGONI, enologo della Facolta' Statale di Milano con tesi sulle varieta' resistenti (PiWi).
MATTIA LONGONI, giovane enologo con anni di esperienza sulle tecniche di agricoltura biologica e biodinamica, dal 2021, motivato dalla passione per il recupero delle aree trascurate e vecchie proprieta' in rovina, si e' preso carico dei 40 anni di abbandono della Tenuta S. Eusebio, antica proprieta' agricola a Mompantero,alle porte della citta' di Susa,iniziando i lavori di recupero dell'immobile e dei terreni della nonna, con un progetto di recupero agricolo conservativo incentrato sulla ricerca e lo sviluppo di varieta' autoctone, antiche e resistenti introducendo le pratiche di agricoltura sostenibile (biologico-dinamica e permaculturale.
Martedì 8 Aprile ore 21.00
via Chiesa 73 a Cantalupa
Conferenza
RIMUGINIO:QUANDO LA MENTE NON SMETTE DI PARLARCI
Come riconoscere il circolo vizioso del rimuginio e imparare a liberarsene per ritrovare serenita' e lucidita'.
Relatrice: DALILA MARIA CICCARELLI, Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
Serata con proiezioni
Tutte le serate sono a Ingresso libero
Durante le serate sarà possibile aderire all'associazione Centro culturale Cantalupa "Rodolfo Sacco" per il 2025
Indirizzo
- Via Chiesa, 73
- 73 Via Chiesa Cantalupa
- Trova sulla mappa.