Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
CORSO INTRODUTTIVO DI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO
Ti è mai capitato di chiederti: Dove sono esattamente?
Ti è mai capitato di chiederti: Dove si trova il luogo che voglio raggiungere?
Ti è mai capitato di chiederti: Dove dirigermi per tornare a casa?
Ti è mai capitato di chiederti cosa faresti se il tuo cellulare si scaricasse mentre stai seguendo una traccia GPS in una zona a te poco nota?
Ti è mai capitato di fermarti davanti alla carta della zona e di non riuscire ad identificare la tua posizione o riconoscere i disegni?
Ti è mai capitato di sbagliarti ad un bivio?
Ti è mai capitato di aver pianificato erroneamente il tempo di percorrenza di una escursione e di essere arrivato tardi a casa o ad un appuntamento?
E SPERIAMO MAI: SAPRESTI DARE LA TUA POSIZIONE CON ESATTEZZA ALL’OPERATORE DEL NUE 112 ?
Impareremo i concetti base per l’orientamento e l'utilizzo degli strumenti necessari (carta, bussola, altimetro). ti guiderò passo passo rendendoti facile un compito che facile non è.
CORSO APERTO A TUTTI
CREDITI RICONOSCIUTI PER LE GUIDE AIGAE
PROGRAMMA
1. Introduzione
2. Alla scoperta del nostro mondo L'arte di orientarsi: un viaggio nella storia. Che cos'è la topografia?
3. L’ABC
Una rosa senza spine: I punti cardinali Le linee della terra: meridiani e paralleli Coordinate geografiche
Il filo di Arianna: la bussola
Uno strumento magico: l’altimetro
4. Dalla sfera al foglio
il problema delle carte geografiche: la sfida della sfericità Produzioni cartografiche
Le carte come racconto del territorio
Uno strano acronimo: WGS84
5. Perdersi e ritrovarsi: l’arte dell’orientamento
Orientare la carta
L’ AZIMUT ovvero la rotta Pianificare una rotta
Seguire una rotta pianificata Individuazione di punti sul terreno Diamo un nome alle cime
Dove sono?
Calcolo distanza
Calcolo della pendenza
GPS: cenni
Per informazioni e iscrizioni:
0039 3477769281