Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Venerdì 4 Aprile ore 21.00
via Chiesa 73 a Cantalupa
Conferenza:
INTRODUZIONE ALLA VITICOLTURA DI TERRITORIO E RESISTENTE. VIAGGIO DELLA VITE NELLA STORIA E SVILUPPI FUTURI
Relatore:
MATTIA LONGONI, enologo della Facolta' Statale di Milano con tesi sulle varieta' resistenti (PiWi).
MATTIA LONGONI, giovane enologo con anni di esperienza sulle tecniche di agricoltura biologica e biodinamica, dal 2021, motivato dalla passione per il recupero delle aree trascurate e vecchie proprieta' in rovina, si e' preso carico dei 40 anni di abbandono della Tenuta S. Eusebio, antica proprieta' agricola a Mompantero,alle porte della citta' di Susa,iniziando i lavori di recupero dell'immobile e dei terreni della nonna, con un progetto di recupero agricolo conservativo incentrato sulla ricerca e lo sviluppo di varieta' autoctone, antiche e resistenti introducendo le pratiche di agricoltura sostenibile (biologico-dinamica e permaculturale.
Martedì 8 Aprile ore 21.00
via Chiesa 73 a Cantalupa
Conferenza
RIMUGINIO:QUANDO LA MENTE NON SMETTE DI PARLARCI
Come riconoscere il circolo vizioso del rimuginio e imparare a liberarsene per ritrovare serenita' e lucidita'.
Relatrice: DALILA MARIA CICCARELLI, Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
Serata con proiezioni
Tutte le serate sono a Ingresso libero
Durante le serate sarà possibile aderire all'associazione Centro culturale Cantalupa "Rodolfo Sacco" per il 2025
Indirizzo
- Via Chiesa, 73
- 73 Via Chiesa Cantalupa
- Trova sulla mappa.