Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come anteprima del Valsusa Filmfest, storico festival cinematografico e culturale di comunità la cui 29^ edizione si svolgerà nei mesi di marzo e aprile in diversi comuni della bassa e alta Valle di Susa.
In collaborazione con il Comune di Condove, giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 20:45 presso il Cinema Comunale della cittadina valsusina e come sempre ad ingresso gratuito, è in programma il terzo appuntamento intitolato “Le vie invisibili”.
Attraverso la proiezione di fotografie ed immagini, l’esperto esploratore, geografo e scrittore Franco Michieli racconterà le sue esperienze raccontate nel suo omonimo libro, descrivendo l'evoluzione delle traversate nordiche, dalle prime esperienze con carte topografiche, orologio e bussola, a quelle successive senza mappe e strumenti per l'orientamento.
Franco Michieli è noto per le sue traversate a piedi e sugli sci in territori selvaggi, spesso senza strumenti di navigazione, affidandosi esclusivamente alla lettura del paesaggio e agli elementi naturali per orientarsi. Nel suo libro "Le vie invisibili. Senza traccia nell'immensità del Nord" (Ponte alle Grazie 2024), Michieli racconta la sua racconta la sua quarantennale avventura tra i fiordi, gli altopiani e le montagne del Grande Nord, dalla Norvegia all’Islanda, dalle Shetland alla Groenlandia alla Terra dei Sami.
Nella solitudine dell’immenso, dove le rocce rivelano la loro anima e i torrenti divagano come in un romanzo, si ha l’impressione di essere catturati dalle onde del tempo. Perché andare fuori dai sentieri, con ogni clima e senza tecnologia, vuol dire inoltrarsi per vie invisibili che si aprono e si chiudono al passaggio, rivelando messaggi altrimenti perduti.
Tra il 31 gennaio e il 29 marzo Cinema in Verticale propone 9 appuntamenti ad ingresso gratuito in 4 Comuni della Valle di Susa e in un Comune della Val Sangone con incontri, film e documentari in compagnia di autori, protagonisti ed esperti.
SCOPRI DI PIÙ: GLI APPUNTAMENTI DI "Cinema in Verticale" 2025
Nel mese di febbraio la rassegna proseguirà con altri DUE appuntamenti
Il 27 febbraio, sempre a Condove ma presso la biblioteca comunale Margherita Hack, Linda Cottino terrà una conferenza sull'alpinismo femminile, ispirata al suo libro "Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere ".
Il 28 febbraio si ritorna alla sede CAI di Giaveno con “50 anni di Rocciamelone”, evento in cui Susy Gugliemino e Fulgido Tabone, storico gestore del rifugio Ca’ d’Asti, racconteranno la loro lunga esperienza di vita sulla montagna simbolo della Val di Susa.
L’associazione Valsusa Filmfest organizza Cinema in Verticale in collaborazione con l’associazione Gruppo 33 di Condove, con i CAI di Bussoleno, Giaveno e Almese, con i comuni di Bardonecchia, Condove e San Giorio di Susa, e con il patrocinio della Unione Montana ValleSusa.
Indirizzo
- Cinema Condove
- 13 Piazza Martiri della Libertà Condove
- Trova sulla mappa.