Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Il Due Laghi Jazz Festival raggiunge il traguardo della 32ª Edizione rilanciando l’attività iniziata nel 1994, fedele alla formula di successo basata sulla presentazione di rising stars, giovani talenti e consolidate carriere del panorama jazz internazionale.
L’edizione di quest’anno esibisce, in apertura e chiusura del festival, due straordinarie vocalists, Rossana Casale e Yvette Norwood-Tiger, stelle del jazz italiano e internazionale. Seguirà un focus sui grandi strumentisti a fiato con i saxofonisti Wayne Escoffery, Tim Ries (già collaboratore dei Rolling Stones) e la rising star del clarinetto Virginia MacDonald.
In interscambio con l’Ontario (Canada), il festival ospiterà il trio del contrabbassista e produttore discografico Roberto Occhipinti, con Adrean Farruggia al pianoforte e Marcello Pellitteri alla batteria. Una puntata sulla connessione tra musica classica e jazz sarà offerta dal quartetto di Dante Milozzi, già primo flauto OSN RAI, che presenterà la “Suite for Flute and Jazz Piano Trio” di Claude Bolling dedicata a Jean-Pierre Rampal.
Per il secondo anno, oltre alle storiche location di Piazza Conte Rosso ad Avigliana – per i concerti di Rossana Casale, Roberto Occhipinti trio con Tim Ries e Wayne Escoffery – e Piazza Martiri della libertà a Condove – per la “Suite for Flute and Jazz Piano Trio” eseguita dal quartetto di Dante Milozzi – si tornerà sul sagrato della chiesa di San Vincenzo a Sant’Ambrogio di Torino per il concerto del 26 luglio con Virginia MacDonald, mentre il 27 il festival si concluderà presso il suggestivo sito archeologico della Villa Romana di Almese con il quartetto della cantante di Palm-Beach Yvette Norwood-Tiger.
Fulvio Albano, direttore artistico
Il direttore artistico del Dljf Fulvio Albano
Il programma
GIOVEDÌ 17 LUGLIO ore 21.00
AVIGLIANA – Piazza Conte Rosso
ROSSANA CASALE quintet “Almost Blue”
Rossana Casale – Voce
Luigi Bonafede – Pianoforte
Carlo Atti – Sax
Alessandro Maiorino – Contrabbasso
Enzo Zirilli – Batteria
VENERDÌ 18 LUGLIO ore 21.00
AVIGLIANA – Piazza Conte Rosso
ROBERTO OCCHIPINTI trio with special guest TIM RIES
Roberto Occhipinti – Bass
Adrean Farrugia – Piano
Marcello Pellitteri – Drums
Special guest: Tim Ries – Sax
SABATO 19 LUGLIO ore 21.00
AVIGLIANA – Piazza Conte Rosso
WAYNE ESCOFFERY meets ELIO COPPOLA trio
Wayne Escoffery tenor – Sax
Elio Coppola – Drums
Tommaso Perazzo – Piano
Marco Loddo – Bass
DOMENICA 20 LUGLIO ore 21.00
CONDOVE – piazza Martiri della Libertà
DANTE MILOZZI quartet Claude Bolling “Suite for Flute and Jazz Piano Trio”
Dante Milozzi – Flute
Fabio Gorlier – Piano
Daniele Bergese – Bass
Maurizio Cuccuini – Drums
SABATO 26 LUGLIO ore 21,00
SANT’AMBROGIO DI TORINO – Sagrato della Chiesa, Piazza San Giovanni Vincenzo
VIRGINIA FRIGAULT MacDONALD / FULVIO ALBANO quintet
Virginia MacDonald – Clarinet
Fulvio Albano – Tenor sax
Andrea Pozza – Piano
Aldo Zunino – Bass
Bernd Reiter – Drums
DOMENICA 27 LUGLIO ore 21,00 – Ingresso € 5.00
In collaborazione con TORINO JAZZ FESTIVAL PIEMONTE e CUCINA RAMBALDI
ALMESE – Antica Villa Romana
YVETTE NORWOOD-TIGER European quartet
Yvette Norwood-Tiger – Voice
Andrea Pozza – Piano
Aldo Zunino – Bass
Bernd Reiter – Drums
Tutti gli spettacoli saranno a ingresso libero e gratuito, ad eccezione del concerto del 27 luglio alla Villa Romana di Almese, ingresso unico € 5,00
Per informazioni si prega di contattare i seguenti numeri telefonici/email:
– Avigliana: 011 931 1873 – 371 1619930
– Almese: cultura.istruzione@comune.almese.to.it
– Condove: 011 964 3102 – 333 4719049
– Sant’Ambrogio di Torino – Ufficio eventi e manifestazioni: 011-9324430 – 338 8636801
eventi@comune.santambrogioditorino.to.it
DUE LAGHI JAZZ FESTIVAL : info@jazzfest.it – www.jazzfest.it
Info: Ufficio del Turismo di Avigliana
Corso Laghi, 389 – 10051 Avigliana
tel. 011 9311873 – 011 9769117 – Cell. 371 1619930
info.avigliana@turismotorino.org
DUE LAGHI JAZZ FESTIVAL 2025 - XXXII EDIZIONE
www.jazzfest.it
Organizzazione: Associazione Musicale ARSIS APS
Direzione artistica: Fulvio Albano
Con il patrocinio e il contributo di: Comune di Avigliana, Comune di Almese, Comune e Pro Loco di Condove, Comune e Pro Loco di Sant’Ambrogio di Torino.
Con il contributo della Regione Piemonte
In collaborazione con Torino jazz festival Piemonte, consorzio Piemonte jazz e fondazione Piemonte dal vivo.