Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
E=mc2: probabilmente la formula più famosa di sempre, quella che è diventata sinonimo stesso di “colpo di genio”.
Cosa si cela, però, alle spalle dell’equazione della relatività ristretta presentata da Albert Einstein nel 1905 e che avrebbe cambiato la storia della Fisica?
In E=mc2 Alberto Borgatta e Borgatta's Factory tracciano una “biografia” della formula, dagli studi sui singoli elementi che la compongono fino ad arrivare alle conseguenze che avrebbe avuto nella Storia (non solo scientifica) del XX secolo.
Doppio appuntamento, alle 16 e alle 18, domenica 6 aprile. Intanto, per riascoltare gli incontri già svolti nel 2025 il Planetario di Chiusa di San Michele è anche su Spotify e YouTube con Planetarium, podcast a cura di Borgatta's Factory.
Per partecipare agli eventi, data la ridotta capienza della struttura, è richiesta la prenotazione alla mail planetariochiusasanmichele@gmail.com, oppure al numero 346.9848490.
Indirizzo
- Planetario
- Chiusa di San Michele
- Trova sulla mappa.