Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
L’Ohio, Stati Uniti d’America, affacciato su uno dei grandi laghi nordamericani, l’Erie, si è reso protagonista di due clamorose vicende di inquinamento ambientale.
Prima, l’incendio del Fiume Cuyahoga, il River on Fire, a causa delle altissime percentuali di olio e altre sostanze infiammabili sulla sua superficie.
Poi, nel 1986, l’iniziativa del Balloonfest, organizzato da un ente non a scopo di lucro noto come United Way of America, che a Cleveland portò al rilascio nell'atmosfera di quasi un milione e mezzo di palloncini, poi ricaduti a terra con gravissime conseguenze sull’ecosistema.
In Ecocidi Alberto Borgatta e Borgatta's Factory racconteranno queste storie, oltre a quelle di altri tentativi di “ecocidio”, in alcuni casi capaci di creare all’ambiente danni irreversibili.
Doppio appuntamento, alle 16 e alle 18, domenica 23 marzo, in occasione della Giornata dell'Acqua. Intanto, per riascoltare gli incontri già svolti nel 2025 il Planetario di Chiusa di San Michele è anche su Spotify e YouTube con Planetarium, podcast a cura di Borgatta's Factory.
Per partecipare agli eventi, data la ridotta capienza della struttura, è richiesta la prenotazione alla mail planetariochiusasanmichele@gmail.com, oppure al numero 346.9848490.
Indirizzo
- Planetario
- Chiusa di San Michele
- Trova sulla mappa.