Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

10 set 2025

La Certosa-grangia di Banda ed il trasferimento dei certosini ad Avigliana

Franca Nemo
I monaci si trasferiscono a Banda nel 1498, a causa del degrado degli edifici di Monte Benedetto. La permanenza dura poco più di cento anni: nel 1598 i certosini si spostano ad Avigliana e poi nel 164 …
La Certosa-grangia di Banda ed il trasferimento dei certosini ad Avigliana
08 set 2025

La confettura, un sapore estivo che ci accompagna tutto l'anno. Ne facciamo una di fichi?

Laboratorio Alte Valli
Ci vorrà poco. L'abbronzatura faticosamente conquistata che inizia a perdere colore, qualche giornata grigia, un po' di temporali, un improvviso calo delle temperature, il golfino da portarsi …
Confettura di fichi.jpg
30 ago 2025

Il larice, la conifera che perde gli aghi per sopportare i rigori dell’inverno

Laboratorio Alte Valli
Se in autunno o in inverno si osserva un bosco di montagna non è difficile individuare il larice (Larix decidua), pianta molto diffusa sulle Alpi le cui foglie aghiformi, a differenza delle altre …
Larici e neve (Rochemolles  Valsusa) - Fulvio Giorgi.jpg
25 ago 2025

Due leggende e un “furto”: la storia del "Trittico del Rocciamelone"

Guido Ostorero
Il 1° settembre 1358 Bonifacio Rotario (Roero) da Asti compì la prima scalata documentata di una vetta alpina, collocando un prezioso ex voto, il famoso trittico in bronzo dorato, sulla cima del …
Cover Trittico.jpg
07 ago 2025

Quando l’archeologia “libera” andava alla ricerca della città di Rama

Laboratorio Alte Valli
Il mitico insediamento preromano si riteneva localizzato in Valle di Susa, nella zona di Caprie o di Bruzolo. Ricerche archeologiche più aggiornate sono ora concordi nel collocare l'antica città in …
Una Pompei in Valle di Susa.jpg
1650 8.jpg
Enogastronomia

In Alsazia tra i vigneti naturali /4

Ed eccoci al Domaine Christian Binner, famiglia di vignaioli alsaziani dal 1770. Christian si definisce un vigneron naturale ed è grazie al confronto con lui ed i suoi collaboratori che abbiamo potuto chiarire i nostri dubbi riguardo le differenze sostanziali tra vino biologico, vino biodinamico e vino naturale. Mentre qui per i consumatori queste tre tipologie sono ben definite, in Italia ci sembra che troppo spesso non ci sia chiarezza e venga tutto racchiuso nella parola “bio”. Per chi ne …
04 apr 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
1650 Vetter2.jpg
Enogastronomia

Si fa tappa in Franconia, alla scoperta dei vigneti a terrazze /3

Primo imprevisto sul percorso: avremmo voluto fare visita ad un paio di produttori nella valle della Mosella ma, purtroppo, erano a Duesseldorf per la fiera Prowein, il corrispondente tedesco del nostro Vinitaly di Verona.  Senza perderci d’animo e su consiglio del nostro grande amico vignaiolo calabrese Dino Briglio abbiamo ripiegato sulla Franconia, storica regione vinicola della Germania centrale, dove le vigne, prevalentemente a terrazze, si affacciano sul fiume Meno. I due vignaioli che …
25 mar 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
1650 fiume.jpg
Enogastronomia

Settimana 2: dal Markgraeferland alla Mosella

La nostra seconda settimana on the road è proseguita con il lavoro nelle vigne di pinot nero. Il soggiorno a Sulzburg-Laufen si è concluso con una bella degustazione di vini “alla cieca” (in calici neri) accompagnata da piatti asiatici…complimenti allo chef-rasta! La nostra famiglia di vignaioli non ci ha lasciati partire senza regalarci qualche bottiglia di vino per il viaggio (nel caso ci venisse sete  per strada…) ed un barattolo di pesto di aglio ursino fatto in casa: grazie mamma Stephanie! …
18 mar 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
1650 panorama.jpg
Enogastronomia

Via col vino... un viaggio da grandi sorsi! Settimana 1: Friburgo

Vi avevamo promesso un resoconto del viaggio in Europa che due valsusini, Elena e Fulvio, stanno facendo alla scoperta del vino: Via col vino… un viaggio da grandi sorsi! Ecco il racconto della prima settimana, trascorsa nella zona di Friburgo in Germania. Un po' al lavoro, tra potature e imbottigliamenti, e un po' a conoscere la zona, tra passeggiate, cibo di strada, concerti-degustazione, birre artigianali e locali di cocktail... La nostra prima settimana on the road la trascorriamo ospiti …
13 mar 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
  • ...
  • 103
  • 104
  • 105
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.