Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Le celebrazioni per il 25 aprile, nell’80° della Liberazione, prevedono a Coazze anche la presentazione di un nuovo progetto.
Giovedì 24 ritrovo alle 20,30 in piazza della Vittoria per la deposizione di corone floreali presso il Monumento ai Caduti, letture da parte degli alunni delle scuole e poi la fiaccolata lungo le vie del paese.
Venerdì 25 aprile alle 15 con ritrovo presso la Finestra della Resistenza (davanti all’Ossario dei Caduti di Forno) presentazione del progetto “Vieni a scoprirmi” realizzato nell’ambito della valorizzazione dei percorsi e sentieri della Resistenza in Valsangone da Ecomuseo della Resistenza della Valsangone, AIB Coazze, ANPI Valsangone, CAI Coazze, Associazione GECO e Protezione civile Coazze. Passeggiata alla scoperta di alcuni luoghi inseriti nel progetto guidati dai volontari che si sono occupati delle ricerche storiche.
Al termine piccolo rinfresco presso la casa alpina Evelina Ostorero, gradita conferma di partecipazione all’ufficio turistico 011 9349681 oppure turismo@comune.coazze.to.it
Con questo progetto si vuole portare a conoscenza del pubblico una trentina di lapidi che ricordano fatti tragici della Resistenza, in particolare luoghi in cui vi sono state morti sia di partigiani sia di vittime civili. La Val Sangone ha purtroppo pagato un tributo di sangue notevole durante gli anni 1943-1945.
In ogni luogo è stato posto un cartello che riassume cosa vi è successo; sarà a disposizione una mappa che riporta tutti i punti di interesse.
uno dei cartelli del progetto.
Indirizzo
- Ossario dei Caduti
- 8 Frazione Forno di Coazze
- Trova sulla mappa.