Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

02 lug 2025

Il 2 luglio 1944 l'eccidio del Colle del Lys, in cui morirono 32 partigiani

Laboratorio Alte Valli
Nella primavera del 1944 le bande partigiane si erano ingrandite ovunque, soprattutto per l’afflusso dei giovani renitenti al bando d’arruolamento della Rsi fascista. In questo periodo nella zona del …
colle del lys.jpg
30 giu 2025

FOTO DEL GIORNO 2025-2: Aprile-Giugno

Enzo Gioberto
La nostra rubrica dedicata alla "Foto del Giorno" ogni sera pubblica l'immagine che, per tecnica ed originalità, ci è sembrata la più significativa tra quelle che il web ha dedicato al nostro …
FOTO DEL GIORNO 2025-2: Aprile-Giugno
26 giu 2025

Sul ghiacciaio del Sommeiller, ora quasi scomparso, un tempo d'estate si sciava

Laboratorio Alte Valli
Perchè una carrozzabile da Bardonecchia raggiunge i 3009 metri del colle del Sommeiller? Non ci sono alpeggi o frazioni da raggiungere, nè il tracciato mette in comunicazione con il versante francese …
cover.jpg
24 giu 2025

La Prevostura di Oulx, per secoli l’istituzione religiosa più importante in alta Valsusa

Monastica Associazione
La Prevostura di San Lorenzo di Oulx è stato il principale centro di coordinamento per la religione cattolica in alta Valle di Susa, dall’XI al XVIII secolo. Sorgeva lungo la via che conduceva al …
Prevostura di Oulx.jpg
19 giu 2025

La poiana, un’aquila in miniatura facile da vedere in volo

Laboratorio Alte Valli
Sulle nostre montagne avvistare una poiana comune non è impresa rara: all'inizio della primavera infatti il rapace (sopra al titolo in una bella immagine di Anna Gelmetti), appartenente alla famiglia …
La poiana, un’aquila in miniatura facile da vedere in volo
Pane Marzo.jpg
Notizie dalle Aziende

Panificio Pasticceria Marzo, la bontà sulla porta di casa

A causa dell'emergenza Coronavirus, il Panificio Pasticceria Marzo è praticamente tornato alle origini. Già una decina di anni fa, infatti, il panificio a Venaus consegnava il pane a domicilio a quanti, in particolare anziani, avevano difficoltà a raggiungere il negozio. "Poi il mercato è cambiato – spiega Matteo Marzo - e noi abbiamo sospeso questo servizio, ma le necessità di questi giorni ci hanno spinti a ripristinarlo. Per noi la salute è una priorità, la privilegiamo sia in ciò che …
03 nov 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Cover Sacra.jpg
Notizie dalle Aziende

Totò e Macario apre a pranzo, con due nuovi menu dedicati al Piemonte e alla Campania

Un tempo “Osteria serale”, il ristorante pizzeria Totò e Macario di Sant'Ambrogio è ora pronto a soddisfare i palati della sua clientela anche a pranzo, per l'aperitivo pomeridiano e la "merenda sinoira": è infatti aperto dal martedì alla domenica dalle ore 13 alle 18 (è necessaria la prenotazione ai numeri 011 9323665 - 339 6996009). Ma non finisce qui: con il servizio di asporto, attivo dalle 18 alle 22, potrete ritirare focacce, pizze e calzoni appena usciti dal forno, e tutti i piatti …
30 ott 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
1000 sushi di fungo di baronetto.jpg
Enogastronomia

Cinque chef a Giaveno interpretano il fungo (e c'è chi lo propone come sushi)

Chi l’ha detto che i porcini si possono mangiare solo impanati o con il risotto? Nel corso della “Festa del Fungo di Giaveno” cinque grandi chef hanno dimostrato in un seguìto show cooking che non è così, e che anche il fungo può essere cucinato con fantasia e con abbinamenti non convenzionali. In un trionfo di colori e profumi, ogni grande chef ha declinato il fungo porcino secondo il suo gusto e la sua passione: Matteo Baronetto e Alessandro Mecca, originari di Giaveno, hanno impiattato i …
28 ott 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
lago.jpg
Appuntamenti

"Sorella Acqua", alla Galleria Fogliato la personale del pittore aviglianese Vinicio Perugia

In questo anno così drammatico, dopo una primavera trascorsa in casa e la prospettiva di un inverno angoscioso, abbiamo bisogno di contemplare bellezza. E forse puó riaprirci il cuore la bellezza della natura che ci circonda, ovunque siamo, e che possiamo ritrovare vicino a casa, in un albero o in una semplice pozza d’acqua. Ma siamo sicuri di saper scorgere ancora quella bellezza? Anestetizzati da tv e web i nostri occhi sanno ancora coglierla intorno a noi, al di fuori del minuscolo schermo …
23 ott 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
Tree climbing1.jpg
Notizie dalle Aziende

Manutenzione delle aree verdi? L'Azienda Pognante consiglia di farlo d'autunno

Il vecchio adagio del "prevenire è meglio che curare" non vale solo per la propria salute, ma è applicabile anche al benessere dei giardini e dei frutteti. Organizzare per tempo la sistemazione di queste aree consente infatti di limitare gli interventi quando la natura si sarà risvegliata e si rischiebbe di mandare in sofferenza le piante. Per questo motivo l'Azienda Agricola Pognante Claudio, specializzata nel settore, consiglia di programmare una potatura e manutenzione autunnale, …
22 ott 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Villaggio leumann treno.jpg
Un po' di Storia

Il cotonificio e il villaggio Leumann di Collegno: tra lavoro e politiche sociali

Questa storia inizia quando Napoleone Leumann, precursore di una politica basata sulla collaborazione tra le classi sociali, nel 1875 insieme al padre Isaac trasferisce l'azienda di famiglia da Voghera a Collegno. Isaac, originario del cantone svizzero di Turgovia, era arrivato a Voghera nel 1831, per lavorare come operaio nello stabilimento tessile dei fratelli Tettamanzi. Alla nascita di Napoleone, nel 1941, era da poco divenuto proprietario dell'impresa, che aveva alle dipendenze 105 …
22 ott 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Barot, Susa Liber e Sbagliato.jpg
Notizie dalle Aziende

Dealp fa incontrare grappa di barolo e cocktail con le erbe del territorio

La Distilleria Erboristica Alpina di Susa non finisce di sperimentare, e nelle scorse settimane ha arricchito con nuove proposte il catalogo aziendale, che comprende numerose tipologie di prodotto (Genepy e liquori di Montagna, Grappe Monovitigno e Barricate, Liquori Golosi e Liquori della Tradizione) e prestigiosi marchi del settore. Tra questi vogliamo ricordare Granger, leader nella produzione di Genepy, Grappa del nonno, specializzata in distillati dalle vinacce piemontesi più pregiate, …
21 ott 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
Siano7.jpg
Cultura e Territorio

La bandiera piemontese illumina la Sacra di San Michele: le foto più belle

Il Drapò”, la storica bandiera del Piemonte, che risale al 1424, illuminerà la Sacra di San Michele per tutti i weekend fino a dicembre. La Proiezione della bandiera sulla facciata dell’antica abbazia, voluta dal Consiglio regionale e dalla Giunta per i festeggiamenti del 50° anniversario della nascita della Regione, ha già illuminato la facciata della Sacra per un'intera settimana a luglio e nei week end di agosto. LEGGI ANCHE: La storia del “Drapò”, il simbolo del Piemonte che risale al 14 …
20 ott 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
clock-650753_1280 copia.jpg
Scienza e Ambiente

Forse per l'ultima volta domenica 25 ottobre ritorna l'ora solare

Teniamoci pronti: nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre occorrerà riportare le lancette dei nostri orologi indietro di 60 minuti. Per cellulari e pc questa procedura sarà automatica, mentre per tutti gli altri dispositivi sarà necessario procedere manualmente (l'orario esatto del passaggio è alle 3 del mattino). Si avrà più luce la mattina ma farà buio prima la sera, e questo ci immergerà di colpo, almeno psicologicamente, nella stagione invernale. LEGGI ANCHE: Solstizio d'inverno: …
19 ott 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
  • ...
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • ...
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.