Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

Prima pagina

10 set 2025

La Certosa-grangia di Banda ed il trasferimento dei certosini ad Avigliana

Franca Nemo
I monaci si trasferiscono a Banda nel 1498, a causa del degrado degli edifici di Monte Benedetto. La permanenza dura poco più di cento anni: nel 1598 i certosini si spostano ad Avigliana e poi nel 164 …
La Certosa-grangia di Banda ed il trasferimento dei certosini ad Avigliana
08 set 2025

La confettura, un sapore estivo che ci accompagna tutto l'anno. Ne facciamo una di fichi?

Laboratorio Alte Valli
Ci vorrà poco. L'abbronzatura faticosamente conquistata che inizia a perdere colore, qualche giornata grigia, un po' di temporali, un improvviso calo delle temperature, il golfino da portarsi …
Confettura di fichi.jpg
30 ago 2025

Il larice, la conifera che perde gli aghi per sopportare i rigori dell’inverno

Laboratorio Alte Valli
Se in autunno o in inverno si osserva un bosco di montagna non è difficile individuare il larice (Larix decidua), pianta molto diffusa sulle Alpi le cui foglie aghiformi, a differenza delle altre …
Larici e neve (Rochemolles  Valsusa) - Fulvio Giorgi.jpg
25 ago 2025

Due leggende e un “furto”: la storia del "Trittico del Rocciamelone"

Guido Ostorero
Il 1° settembre 1358 Bonifacio Rotario (Roero) da Asti compì la prima scalata documentata di una vetta alpina, collocando un prezioso ex voto, il famoso trittico in bronzo dorato, sulla cima del …
Cover Trittico.jpg
07 ago 2025

Quando l’archeologia “libera” andava alla ricerca della città di Rama

Laboratorio Alte Valli
Il mitico insediamento preromano si riteneva localizzato in Valle di Susa, nella zona di Caprie o di Bruzolo. Ricerche archeologiche più aggiornate sono ora concordi nel collocare l'antica città in …
Una Pompei in Valle di Susa.jpg

Filtri sfaccettati

Cover La stazione di Giaveno,1900s.jpeg
Un po' di Storia

Tra sbuffi di vapore la tranvia arriva a Giaveno

La stazione di partenza è in via Sacchi a Torino. È il 1883; la linea resterà in esercizio fino al 1958
10 nov 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Cover Pasti2.jpg
Economia e Imprese

Take away e consegne a domicilio, con i prodotti del territorio

Il Piemonte, da venerdì 6 novembre, è stato inserito nella Zona rossa: ci si può dunque spostare al di fuori del proprio comune di residenza soltanto per motivi di lavoro, di necessità e di salute. Per usufruire delle attività che rimangono aperte, compresi i supermercati, bisogna rimanere nel proprio comune, a meno di deroghe decise dalle amministrazioni comunali. I servizi di consegna a domicilio possono invece svolgersi anche al di fuori del comune sede dell'impresa. A beneficio di quanti …
06 nov 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
Cover 1000 10 mulattiera anfiteatro morenico.jpg
Escursioni e passeggiate

Al Col des Acles, attraverso un anfiteatro morenico tra la Valle Stretta, Nevache e Pian del Colle

L'escursione si svolge in un ambiente di particolare bellezza. Sullo sfondo si staglia la guglia calcarea del Mezzodì e, accanto, il roccione giallastro della Tour Jaune de Barabbas, che alle ultime luci del sole assume una colorazione rossastra e suggestiva. Molto bello è il panorama su tutta la valle Stretta, Questo itinerario ha inoltre il vantaggio di non dover effettuare il ritorno dalla parte della salita e di poter percorrere tutto il vallone di Guiaud fino al Pian del Colle, nelle …
05 nov 2020
Rosanna Carnisio
Mostra altro
Pizza frutti di mare.jpg
Notizie dalle Aziende

Ristorante Pizzeria Italia: pizza per tutti nonostante il virus

Il Ristorante Pizzeria Italia di Susa, pur avendo chiuso la somministrazione al pubblico nel rispetto dei recenti decreti, continua a sfornare pizze da asporto o da recapitare a domicilio. Accontentando chi, anche durante l'emergenza, non vuole rinunciare ad un impasto di qualità realizzato con lievito madre. Il servizio di consegna a domicilio viene effettuato previa prenotazione al numero 333 2894025. La consegna riguarda le pizze, ma se qualcuno fosse invece interessato alla cucina è …
05 nov 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
ecommerce.jpg
Notizie dalle Aziende

Il birrificio Castagnero potenzia l'e-commerce e le consegne a domicilio

Anche il Birrificio Castagnero si è attivato per potenziare le vendite online. "Lo facevamo già prima di questo periodo – racconta Monica Castagnero – ma ora abbiamo potenziato l'e-commerce. Per venire incontro ai nostri clienti abbiamo omaggiato le spese di spedizione, prevedendo anche, fino al 31 dicembre, uno sconto del 10% sull'acquisto di 12 bottiglie di birra". Per beneficiarne sarà sufficiente, prima di concludere l'ordine, inserire il codice castagnero10.   Potete dunque effettuare …
05 nov 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
piatti.jpg
Notizie dalle Aziende

Pasti di qualità al proprio domicilio o in azienda, il servizio di Bon Ton - Pietrini

Non tutti, in questo periodo di restrizioni alla circolazione a causa del Coronavirus, possono permettersi di restare a casa. Ci sono aziende ed uffici ancora operativi, così come persone che, per svariati motivi, non hanno la possibilità di cucinare un pasto tra le mura di casa o fruirne in altre sedi. A queste persone ha pensato l'azienda Bon Ton di Pietrini di Susa che, non potendo occuparsi come avviene abitualmente di catering, ha deciso di destinare la sua competenza culinaria al …
04 nov 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
Pane Marzo.jpg
Notizie dalle Aziende

Panificio Pasticceria Marzo, la bontà sulla porta di casa

A causa dell'emergenza Coronavirus, il Panificio Pasticceria Marzo è praticamente tornato alle origini. Già una decina di anni fa, infatti, il panificio a Venaus consegnava il pane a domicilio a quanti, in particolare anziani, avevano difficoltà a raggiungere il negozio. "Poi il mercato è cambiato – spiega Matteo Marzo - e noi abbiamo sospeso questo servizio, ma le necessità di questi giorni ci hanno spinti a ripristinarlo. Per noi la salute è una priorità, la privilegiamo sia in ciò che …
03 nov 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Cover Sacra.jpg
Notizie dalle Aziende

Totò e Macario apre a pranzo, con due nuovi menu dedicati al Piemonte e alla Campania

Un tempo “Osteria serale”, il ristorante pizzeria Totò e Macario di Sant'Ambrogio è ora pronto a soddisfare i palati della sua clientela anche a pranzo, per l'aperitivo pomeridiano e la "merenda sinoira": è infatti aperto dal martedì alla domenica dalle ore 13 alle 18 (è necessaria la prenotazione ai numeri 011 9323665 - 339 6996009). Ma non finisce qui: con il servizio di asporto, attivo dalle 18 alle 22, potrete ritirare focacce, pizze e calzoni appena usciti dal forno, e tutti i piatti …
30 ott 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
1000 sushi di fungo di baronetto.jpg
Enogastronomia

Cinque chef a Giaveno interpretano il fungo (e c'è chi lo propone come sushi)

Chi l’ha detto che i porcini si possono mangiare solo impanati o con il risotto? Nel corso della “Festa del Fungo di Giaveno” cinque grandi chef hanno dimostrato in un seguìto show cooking che non è così, e che anche il fungo può essere cucinato con fantasia e con abbinamenti non convenzionali. In un trionfo di colori e profumi, ogni grande chef ha declinato il fungo porcino secondo il suo gusto e la sua passione: Matteo Baronetto e Alessandro Mecca, originari di Giaveno, hanno impiattato i …
28 ott 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
lago.jpg
Appuntamenti

"Sorella Acqua", alla Galleria Fogliato la personale del pittore aviglianese Vinicio Perugia

In questo anno così drammatico, dopo una primavera trascorsa in casa e la prospettiva di un inverno angoscioso, abbiamo bisogno di contemplare bellezza. E forse puó riaprirci il cuore la bellezza della natura che ci circonda, ovunque siamo, e che possiamo ritrovare vicino a casa, in un albero o in una semplice pozza d’acqua. Ma siamo sicuri di saper scorgere ancora quella bellezza? Anestetizzati da tv e web i nostri occhi sanno ancora coglierla intorno a noi, al di fuori del minuscolo schermo …
23 ott 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
Tree climbing1.jpg
Notizie dalle Aziende

Manutenzione delle aree verdi? L'Azienda Pognante consiglia di farlo d'autunno

Il vecchio adagio del "prevenire è meglio che curare" non vale solo per la propria salute, ma è applicabile anche al benessere dei giardini e dei frutteti. Organizzare per tempo la sistemazione di queste aree consente infatti di limitare gli interventi quando la natura si sarà risvegliata e si rischiebbe di mandare in sofferenza le piante. Per questo motivo l'Azienda Agricola Pognante Claudio, specializzata nel settore, consiglia di programmare una potatura e manutenzione autunnale, …
22 ott 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Villaggio leumann treno.jpg
Un po' di Storia

Il cotonificio e il villaggio Leumann di Collegno: tra lavoro e politiche sociali

Questa storia inizia quando Napoleone Leumann, precursore di una politica basata sulla collaborazione tra le classi sociali, nel 1875 insieme al padre Isaac trasferisce l'azienda di famiglia da Voghera a Collegno. Isaac, originario del cantone svizzero di Turgovia, era arrivato a Voghera nel 1831, per lavorare come operaio nello stabilimento tessile dei fratelli Tettamanzi. Alla nascita di Napoleone, nel 1941, era da poco divenuto proprietario dell'impresa, che aveva alle dipendenze 105 …
22 ott 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
  • ...
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
Vuoi scrivere articoli per il nostro blog?

Vuoi scrivere articoli per il nostro blog?

Ricerchiamo copywriter di talento, con una forte passione per il nostro territorio.