Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
CAMALEONTIKA è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese (TO), comune della bassa Valle di Susa, in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del bando Corto Circuito e grazie al sostegno del Comune di Almese. La direzione artistica è a cura di Beppe Gromi, affiancato da Katia Bolognesi, Francesca Zitti e Valeria Fioranti.
Con otto spettacoli in programma tra il 14 dicembre 2024 e il 10 maggio 2025, l’undicesima edizione si conferma come uno spazio culturale capace di unire comunità, cultura e presente, offrendo al pubblico occasioni di riflessione ed emozione attraverso rappresentazioni che affrontano temi contemporanei con un linguaggio che spazia tra comicità, impegno sociale e narrazione del mondo odierno.
Il settimo appuntamento della stagione è in programma sabato 12 aprile 2025 -alle ore 21:00 al Teatro Magnetto di Almese- con “Borsellino”, di e con Giacomo Rossetto della compagnia Teatro Bresci.
Borsellino
Il giudice Paolo Borsellino, assassinato da cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia, insieme al collega e amico Giovanni Falcone. Sono passati oltre 20 anni da quel maledetto 19 luglio, giorno della strage.
Lo spettacolo racconta la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, un uomo che non accettava compromessi, un uomo dal forte rigore morale, un uomo semplice diventato eroe, il cui lavoro però non è ancora finito.
Dopo la morte dell’amico e collega Giovanni Falcone, il coraggio è ciò che spinge, nonostante la paura, il giudice Paolo Borsellino a compiere fino in fondo il proprio dovere. Di magistrato e di uomo, perché pubblico e privato si contaminano sempre nella sua vita: i pensieri del giudice si rispecchiano in quelli dell’uomo e viceversa. È una storia di parole, fatti, speranze, delusioni, numeri. Numeri che raccontano i kg di tritolo.
Numeri che raccontano i mafiosi condannati. Numeri che raccontano gli amici persi. Numeri che sono grandi o piccoli, ma sempre importanti. È una storia fatta di parole e suoni, musiche e immagini. Per continuare a lottare.
Lo spettacolo è stato prodotto nel 2017 ed ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d’Impegno Civile – Regione Sicilia, ed è stato selezionato per il Torino Fringe Festival 2019. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Avviso Pubblico.
Leggi anche: CAMALEONTIKA 2024/25. IL TEATRO CHE RACCONTA IL PRESENTE
L’APPELLO DI CAMALEONTIKA AL PUBBLICO
Questa sarà l’ultima edizione della rassegna nella sua forma attuale, a seguito della mancata vittoria del bando triennale di Piemonte dal Vivo. Grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Almese, la rassegna intende però rilanciarsi, ma per farlo ha bisogno del supporto del pubblico al quale si è rivolta con un accorato appello sui suoi social network, invitando a partecipare numerosi agli spettacoli del cartellone 2025, che si terranno sino a maggio, e a promuovere gli eventi tra i propri contatti di amici e parenti. Il direttore artistico Beppe Bromi.
“Avere una grande partecipazione ai prossimi spettacoli” – dichiara il direttore artistico Beppe Gromi “sarà essenziale per garantire un futuro al progetto e poterlo portare avanti sotto una nuova, seppur ridotta, veste”.
LA PROMOZIONE SPECIALE
Per incentivare ulteriormente il sostegno, l’organizzazione ha pensato anche alla promozione speciale “Camaleontika ti invita a tornare”: chi conserva il biglietto intero di uno spettacolo potrà utilizzarlo per ottenere un biglietto ridotto al costo speciale di 5 euro per qualsiasi altro spettacolo della rassegna.
INFO BIGLIETTERIA
Biglietto intero 12 euro.
Biglietto ridotto speciale di 2 euro per i soci di Fabula Rasa e M.O.V. Moderne Officine Valsusa
Biglietti online con sinossi spettacoli in https://ticketitalia.com/teatro/camaleontika-2025
È possibile acquistare i biglietti la sera stessa dello spettacolo alla cassa del teatro, soprattutto se si intende usufruire della promozione speciale, ma è consigliata la prenotazione al numero 3348785494 o all’indirizzo rassegnacamaleontika@gmail.com
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
La stagione si chiude il 10 maggio 2025 con Don Chisciotte sulla luna che, prodotto da A.M.A. Factory e Elmo di Mambrino, propone una surreale rilettura del capolavoro di Cervantes. Vincitore del Premio Letterario del Torino Fringe Festival, lo spettacolo porta Don Chisciotte e Sancho sulla luna a causa di Bradamante, un personaggio dell’Orlando Furioso, tra poesia e ricerca di umanità.
Indirizzo
- Teatro Magnetto
- 17 Via Avigliana Almese
- Trova sulla mappa.