Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

01 apr 2025

Giaveno 1335: Giovanni Gauterio a processo per “Valdesia”

Franca Nemo
Dopo la tortura confessa di aver fatto proseliti a Giaveno e denuncia alcuni predicatori itineranti, tra cui Martino Pastre di Bobbio Pellice, alle cui adunanze partecipavano anche 500 persone. Gli …
Giaveno 1335: Giovanni Gauterio a processo per “Valdesia”
25 mar 2025

La rondine, l'uccello che nidifica sotto ai tetti ed annuncia il ritorno della primavera

Norma Raimondo
L’arrivo delle rondini mette subito di buon umore perché, benché sia noto il detto “una rondine non fa primavera”, l’avvistamento di questi uccelli migratori, appartenenti all’ordine dei passeriformi, …
Rondine1 Pixabay.jpeg
21 mar 2025

LA "SETTIMANA ENIGMISTICA" È TORNATA DALLE NOSTRE PARTI...

Guido Ostorero
“Una gita a …?” ha debuttato nel 1958 ed è uno degli schemi di “parole crociate” più “anziano” della Settimana Enigmistica. La “gita” ha avuto altre volte come meta la nostra zona. Ma, caso …
LA "SETTIMANA ENIGMISTICA" È TORNATA DALLE NOSTRE PARTI...
20 mar 2025

Il calendario celtico, ritualità pagane legate al movimento degli astri

Cristina Bruno
La primavera meteorologica inizia per convenzione il 1° marzo, mentre la primavera astronomica prende il via nel giorno dell'equinozio. Anche se comunemente si ritiene che le stagioni comincino …
07-19 Quando tutto sembra perduto - Valerio Minato.jpg
12 mar 2025

UN POLO TURISTICO, CULTURALE E SOCIALE A SANT’ANTONIO DI RANVERSO

Laboratorio Alte Valli
Cinque milioni di euro per il restauro dell’Ospedaletto e di Cascina Bassa, dove verranno realizzati un ristorante/caffetteria, una foresteria e un parcheggio. Il termine dei lavori è previsto per il …
UN POLO TURISTICO, CULTURALE E SOCIALE A SANT’ANTONIO DI RANVERSO
TORNA RASSEGNA-T, IL TEATRO È A CASELETTE
Appuntamenti

TORNA RASSEGNA-T, IL TEATRO È A CASELETTE

Giunta alla sua settima edizione, RassegnaT è la stagione teatrale che porta al Teatro Cav. Magnetto di Caselette compagnie e attori professionisti per offrire spettacoli di alta qualità anche a chi abita in Provincia.
13 gen 2025
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
FOTO DEL GIORNO 2025-1: Gennaio-Marzo
#ARCHIVIO FOTO DEL GIORNO

FOTO DEL GIORNO 2025-1: Gennaio-Marzo

La nostra rubrica dedicata alla "Foto del Giorno" ogni sera pubblica l'immagine che, per tecnica ed originalità, ci è sembrata la più significativa tra quelle che il web ha dedicato al nostro territorio. Gennaio-Marzo 2025
10 gen 2025
Enzo Gioberto
Mostra altro
Cover 1100 La Grande Odyssee al lago del Moncenisio - La Grande Odyssee.jpg
Appuntamenti

La spettacolare "Grande Odyssée" porta cani e slitte sulle alpi francesi

Se pensate che i cani da slitta siano visibili soltanto spingendovi nel Nord Europa non avete mai assistito alla Grande Odyssée, gara a tappe che attraversa la Savoia francese e si spinge fino al Colle del Moncenisio. La competizione, che si svolge ogni anno nella seconda metà di gennaio, in alcune tappe trova ospitalità ai confini della valle di Susa: di solito infatti una delle tappe parte da Bessans le raggiunge il colle del Moncenisio per discendere poi a Lanslebourg - Val Cenis il giorno …
07 gen 2025
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
FOTO DEL GIORNO 2024-4: Ottobre-Dicembre
#ARCHIVIO FOTO DEL GIORNO

FOTO DEL GIORNO 2024-4: Ottobre-Dicembre

La nostra rubrica dedicata alla "Foto del Giorno" ogni sera pubblica l'immagine che, per tecnica ed originalità, ci è sembrata la più significativa tra quelle che il web ha dedicato al nostro territorio. Ottobre-Dicembre 2024
31 dic 2024
Enzo Gioberto
Mostra altro
5 prodotti del territorio assolutamente da provare
Enogastronomia

5 prodotti del territorio assolutamente da provare

Concedersi una vacanza nelle nostre valli è regalarsi un'esperienza multitasking: si esplora il territorio approfittando delle numerose attrattive, si possono visitare musei e monumenti, godere degli scenari ambientali che non hanno nulla da invidiare ad altre località più gettonate, conoscere le usanze e le abitudini dei valligiani. Ma quando la vacanza finisce, per prolungare il piacere, può essere interessante portarsi a casa un souvenir enogastronomico locale. E per farvi gustare ancora, …
30 dic 2024
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
dovis2.jpg
Cultura e Territorio

5 cose da fare a Natale nelle valli di Susa, Sangone e Pinerolo

Alcune persone durante le feste di fine anno vanno in letargo, e finito il cenone, o il pranzo con la famiglia non si lasciano coinvolgere in alcun tipo di iniziativa. Pensano solo all'abbinata tra tisana e divano, con rigorosa copertina di pile o lana sulle gambe.  Un vero peccato perchè anche nella stagione invernale, ed in particolare durante le festività natalizie, le alte valli offrono svariate proposte. Eccoci allora a suggerirvi 5 cose da fare a Natale nelle valli di Susa, Sangone e …
23 dic 2024
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
I PASCOLI DEL MONCENISIO E IL "DIRITTO DI PROPRIETÀ DELL'ERBA"
Un po' di Storia

I PASCOLI DEL MONCENISIO E IL "DIRITTO DI PROPRIETÀ DELL'ERBA"

Cosa succede quando nel 1860, ceduta la Savoia alla Francia, un confine di stato interrompe consuetudini vecchie di secoli, fatte di fiere, commerci, pascoli e sfruttamento delle acque?
19 dic 2024
Paolo Benevelli
Mostra altro
Solstizio d'inverno: il giorno in cui le ombre raggiungono la massima estensione
Scienza e Ambiente

Solstizio d'inverno: il giorno in cui le ombre raggiungono la massima estensione

Il solstizio d'inverno – per chi vive nell'emisfero nord del pianeta – è il momento in cui il Polo Nord è il più distante possibile dal Sole; il solstizio d'estate, al contrario, è quello in cui è più vicino.  Il termine solstizio deriva dal latino solstitium: sol-, "Sole" e -sistere, "fermarsi”; nel solstizio d'inverno il Sole smette di "calare" rispetto all’equatore celeste e dal giorno successivo le ore di luce ricominciano a crescere. Avviene in una finestra che va dal 20 al 23 dicembre, a …
17 dic 2024
Enzo Gioberto
Mostra altro
ANCHE QUEST'ANNO A NATALE "FAI UN DONO ALLA TUA VALLE"
Natale a km zero

ANCHE QUEST'ANNO A NATALE "FAI UN DONO ALLA TUA VALLE"

Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e nei negozi di vicinato: è un regalo per tutti, anche per te. Quinta edizione della Campagna di sensibilizzazione di CNA e Laboratorio Alte Valli, realizzata in collaborazione con Camera di Commercio ed Enti Locali.
12 dic 2024
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.