Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

29 apr 2025

La Sagra del Canestrello di Vaie ed i produttori del goloso biscotto

Laboratorio Alte Valli
La tradizione del canestrello ed i produttori del tipico biscotto vaiese 
1000 canestrelli1.jpg
Date (descending)
  • Date (descending)
  • Date (ascending)
900 La Sacra di S.Michele e la cometa Neowise ancora insieme.. ma da un'altra prospettiva.jpg
Scienza e Ambiente

Le foto spettacolari di un evento unico: la cometa Neowise in Valle di Susa

La cometa C/2020 F3 (Neowise), scoperta il 27 marzo scorso dal telescopio spaziale da cui ha preso il nome, proviene dalla periferia del sistema solare, la nube di Oort. La sua scoperta è stata una sorpresa, ed in questi giorni la cometa è visibile anche ad occhio nudo su tutto nord Italia. Con un buon binocolo o un piccolo telescopio, anche amatoriali, si può apprezzare anche la sua lunga coda. Si tratta di un evento unico: Neowise è la cometa più luminosa osservata nei nostri cieli dopo Hale …
25 lug 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
1200 09 croce e panorama.jpg
Escursioni e passeggiate

Croce Chabrière, una ripida escursione ripagata da uno stupendo panorama

L’escursione si sviluppa quasi tutta su strada sterrata ma, specialmente nel primo tratto, il percorso molto ripido richiede un buon allenamento. La fatica è ampiamente ricompensata dal panorama che si gode sul Delfinato e la conca di Bardonecchia, la Grand’Hoche e la punta Charra. Una volta che si raggiunge la strada militare che da Bardonecchia conduce alla punta Melmise, si potrà ammirare la straordinaria abilità di coloro che l’hanno costruita con i suoi bei tornanti e i paracarri regolari, …
24 lug 2020
Rosanna Carnisio
Mostra altro
Caffè sospeso.jpg
Notizie dalle Aziende

Caffè sospeso, nove bar di Sant'Antonino promuovono solidarietà e condivisione

"Lascia stare, oggi offro io". Quante volte, nella vita, abbiamo sentito pronunciare questa frase o l'abbiamo detta noi stessi anticipando l'intenzione di saldare il conto della consumazione appena gustata. Da inizio luglio, a Sant'Antonino, queste parole caratterizzano un gesto di solidarietà con una valenza ancora più ampia. Ben 9 bar della cittadina hanno infatti deciso di promuovere il caffè sospeso, rifacendosi alla tradizione napoletana del caffè pagato per chi non se lo può permettere. …
24 lug 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
pubblico.jpg
Economia e Imprese

"Un’altra valle è possibile": idee e progetti dalle imprese per lo sviluppo del territorio

Mercoledì 22 luglio Innovaper, associazione senza scopo di lucro promossa da CNA Piemonte con l’obiettivo di mettere in contatto no profit, piccole imprese e territorio, ha presentato il progetto “Un’altra valle è possibile: idee e progetti dalle imprese per lo sviluppo del territorio”. Le proposte progettuali sono nate all'interno dell'attività “IN.S.I.&M.E. – Imprese in Rete per lo sviluppo del territorio”, sviluppata grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo ed a cui hanno …
23 lug 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
Grifoni (Batti Gai).jpg
Animali

Il Grifone, l'avvoltoio più diffuso sulle nostre montagne

L’avvoltoio grifone, rapace diurno dalle dimensioni considerevoli, non è difficile da incontrare sulle nostre montagne (nella foto un gruppo fotografato da Batti Gai). Dotato di un’apertura alare di almeno 2,5 metri che può variare leggermente a seconda della specie di appartenenza (ne esistono 8 diverse), è in grado di volare fino a 6 mila metri di altitudine, semplicemente sfruttando le correnti ascensionali. Vive nell’Europa meridionale e nell’Asia sudoccidentale, in particolar modo nelle …
23 lug 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Atterraggio - Nasa.jpg
Scienza e Ambiente

20 luglio 1969: l'uomo arriva sulla Luna

Spesso la luna è protagonista indiscussa di magnifici scatti fotografici: rossa durante l’eclissi del 2019 o semplicemente grande e luminosa, magari fotografata accanto alla Sacra di San Michele. Ma un altro evento oggi la coinvolge, l’anniversario di un giorno che fece la storia del ‘900: era il 20 luglio 1969 quando l’uomo sbarcò sulla luna. La Luna e la Sacra di San Michele, eclissi del 21 gennaio 2019 (Valerio Minato)   la "corsa allo spazio" In un secolo segnato dai conflitti …
20 lug 2020
Giulia Blandino
Mostra altro
Gofri orizzontale.jpg
Ricette

Gli scambi in cucina tra Occitania e valli piemontesi, e la ricetta dei Gofri

Gòffre, Gaufre, Gofri, Gôfre... si chiamano in tanti modi, a seconda del luogo, ma ovunque sono delle cialde croccanti, preparate con farina, acqua e lievito e cotte su apposite piastre di ghisa. Tradizionalmente erano preparate come sostituto del pane, soprattutto in inverno in quanto le popolazioni montane avevano difficoltà a scendere a valle per panificare. Il loro nome, e anche la loro origine, risentono evidentemente dell'influenza francese. Nel corso del 1800 la “piccola Occitania” era …
15 lug 2020
Rosa Del Gaudo
Mostra altro
Sacra notte.jpg
Notizie dalle Aziende

Birrificio San Michele, pergole con vista sulla Sacra

Il Birrificio San Michele di Sant'Ambrogio da qualche settimana ha riaperto i battenti. "Dopo il lungo letargo non previsto – spiega il titolare Bruno Gentile – siamo tornati ad offrire alla clientela il servizio di ristorazione che eravamo stati costretti a sospendere, mentre la produzione di birra non si era mai fermata. Anzi, durante il lockdown abbiamo attivato il servizio di e-commerce che precedentemente non avevamo". La risposta degli assetati di birra desiderosi di gustare la cucina …
15 lug 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Cover Lab2 2.jpg
Cultura e Territorio

Un "Laboratorio del Risveglio" sui monti di Bussoleno

Quella di Daniele Cuccotti è una storia cercata, sofferta, voluta e soprattutto sognata, in anni in cui la sua passione per l'alpinismo l'aveva portato in giro per il mondo. Ma sempre con un'idea ricorrente: rimanere a vivere sui monti.  "Sono stato in Himalaya - ci dice - e ho scalato quasi tutte le più belle montagne delle Alpi, ma il destino ha voluto che la mia nuova dimora fosse in val Susa, a Falcemagna. Questo antico borgo mi ha trovato ed io ho risposto a questa chiamata". Daniele è …
15 lug 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.