Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Seconda edizione della mostra mercato “La bionda in tavola”, che torna in piazza Conte Rosso ad Avigliana domenica 28 settembre 2025. L’iniziativa, organizzata congiuntamente da Comune di Avigliana, assessorato Agricoltura e foreste, e Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, con la collaborazione della delegazione Fai della Val di Susa, è dedicata al prodotto locale che il Comune di Avigliana ha promosso e valorizzato nel corso degli anni, istituendo già nel 2018 la Denominazione comunale di origine (Deco) e dal 2022 il presidio Slow Food.
La Cipolla bionda piatta di Drubiaglio vanta infatti una lunga tradizione di coltivatori e ha superato i requisiti richiesti da Slow Food: essere un prodotto tradizionale, rappresentare un territorio e un patrimonio di cultura e saperi, rispettare i tre valori fondanti di Slow Food: “buono, pulito e giusto”.
Leggi anche: La cipolla bionda piatta di Drubiaglio: dolce e delicata, deve il suo sapore all' "effetto Nilo"
La giornata inizia domenica 28 settembre alle 9 in piazza Conte Rosso con l’apertura al pubblico degli stand del mercato dei produttori. Alle 11 è prevista la sfilata degli Sbandieratori e musici di Avigliana e i saluti istituzionali, con il tradizionale taglio della cipolla.
Anche quest’anno sono numerose le iniziative della manifestazione, a partire dalle degustazioni: la cipolla ripiena, il gran risotto del presidio alla Cipolla bionda a cura dell’associazione Cuochi della Mole in collaborazione con la Pro loco di Avigliana, il tiramisù della campionessa mondiale Marina Summa e infine miasse e gofri. Non mancheranno gli incontri culturali con la Musica nei cortili e le mostre.
Indirizzo
- Avigliana
- Avigliana Avigliana TO
- Trova sulla mappa.