Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

17 apr 2025

FOTO DEL GIORNO 2025-2: Aprile-Giugno

Enzo Gioberto
La nostra rubrica dedicata alla "Foto del Giorno" ogni sera pubblica l'immagine che, per tecnica ed originalità, ci è sembrata la più significativa tra quelle che il web ha dedicato al nostro …
FOTO DEL GIORNO 2025-2: Aprile-Giugno
15 apr 2025

I “SUBRICH”: CROCCHETTE DI VERDURA TIPICHE DELLA CUCINA FRANCOPIEMONTESE

Paolo Benevelli
Chi ha avuto una nonna piemontese e ha potuto gustarne la cucina, sicuramente avrà conosciuto i “Subrìch”. Cosa sono i “Subrìch”? Sono delle crocchette di verdure fritte, di forma a cilindro o …
I “SUBRICH”: CROCCHETTE DI VERDURA TIPICHE DELLA CUCINA FRANCOPIEMONTESE
14 apr 2025

La tradizionale "Soppressione del Feudatario" di San Giorio

Laboratorio Alte Valli
L’affascinante Castello di San Giorio è lo scenario di una delle più attese e suggestive rappresentazioni valsusine: la Soppressione del Feudatario. La storica recita in onore di San Giorgio ideata …
La tradizionale "Soppressione del Feudatario" di San Giorio
10 apr 2025

VALLE DI SUSA: UN TERRITORIO DI CASTELLI E FORTIFICAZIONI - 1

Laboratorio Alte Valli
Le opere fortificate sono l’esito di un legame profondo tra architettura e territorio, inteso in termini sia geomorfologici (rilievi, idrografia, vegetazione, reperibilità di materie prime edilizie) …
VALLE DI SUSA: UN TERRITORIO DI CASTELLI E FORTIFICAZIONI - 1
08 apr 2025

Rochemolles e le valanghe: nel 1931 morirono 21 alpini

Laboratorio Alte Valli
Rochemolles fu comune autonomo fino al 1927, quando venne deciso l'accorpamento con Bardonecchia. Documenti storici ne attestano l'esistenza fin dal 1300, ma la sua fondazione risalirebbe addirittura …
Rochemolles e le valanghe: nel 1931 morirono 21 alpini
FaiUnDono (2).jpg
Natale a km zero

Per Lui: un'esperienza o una coccola

Mai come quest’anno l’atmosfera del Natale aleggia nell’aria già da parecchi giorni. È come se per esorcizzare ciò che sta accadendo in tutto il mondo, avessimo bisogno di sentire e vivere ancor di più il calore che caratterizza il periodo delle feste. Luci, dolci tipici, musica natalizia, ovunque andiamo siamo circondati da colori e, complice il tanto tempo trascorso in casa, la maggior parte di noi ha già da tempo addobbato l’albero di Natale e decorato i balconi. Anche se questo 2021 …
22 dic 2021
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
Cover Falco pellegrino in fase di atterraggio - Dante Alpe.jpg
Animali

Il falco pellegrino, rapace “incappucciato” velocissimo in picchiata

Il falco pellegrino (Falco peregrinus), appartenente alla famiglia dei Falconidi, detiene il primato di animale più veloce esistente in natura. Questo record deriva dal fatto che, specialmente in picchiata, raggiunge velocità che sembrano incredibili per un volatile, sfiorando i 320 km orari (la foto sopra al titolo è di Dante Alpe).  Il suo nome scientifico non è dovuto, come si potrebbe erroneamente pensare, al fatto che sia in perenne spostamento, bensì alla somiglianza con i pellegrini …
21 dic 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Cover Salita al Monte Thabor - Silvia Sigot.jpg
Un po' di Storia

Il Monte Thabor in Valle Stretta, che ha preso il nome da un’altura della Galilea

Secondo la tradizione il monte Thabor, che si eleva oltre i 3000 metri al fondo della Valle Stretta, sopra Bardonecchia, deve la sua denominazione ad un pellegrino di ritorno dalla Terra Santa all’epoca delle crociate, che notò una somiglianza con il profilo dell’omonimo monte della Palestina, dove avvenne la Trasfigurazione di Gesù (la foto sopra al titolo, “Salita al Monte Thabor”, è di Silvia Sigot). Sul monte Tabor palestinese, Atabyrion in greco, c’era un santuario del dio fenicio Baal, …
21 dic 2021
Guido Ostorero
Mostra altro
Progetto senza titolo (1).jpg
Natale a km zero

Il regalo perfetto? Un'avventura o un'emozione

Sappiamo bene che non è sempre facile trovare il regalo perfetto, che faccia davvero contente le persone a cui vogliamo bene. Siamo spesso a corto di idee, vogliamo trovare qualcosa di utile, di bello, possibilmente di originale. Non è facile e la paura di fare un regalo sbagliato è sempre in agguato. Per aiutarvi nella scelta, vi dimostriamo che le esperienze sono meglio dei regali materiali! Uno studio recente dell’Università di Oxford dimostra che regalare un’avventura rafforza la relazione …
21 dic 2021
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
FaiUnDono (8).jpg
Natale a km zero

Bellezza e benessere sotto l'albero

Il Natale si avvicina, le città si animano di luci, addobbi e colori, i negozi sono più luminosi che mai e arriva anche la solita fatidica domanda: "cosa regalo quest’anno?" L’unica risposta valida per tutte le persone che amiamo è senza dubbio “salute e benessere”. Ma come possiamo dare il nostro contributo? Un voucher che sia un invito a prendersi cura della propria persona è un primo passo importante, soprattutto se ci affidiamo a personale esperto e qualificato, ancora meglio se la sua …
20 dic 2021
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
FaiUnDono (3).jpg
Natale a km zero

Per Lei: voucher e regali per le donne della nostra vita

Per noi adulti, la prima regola da seguire è “lasciarsi contagiare dall’eccitazione e dalla spontaneità dei bambini”, il che vuol dire tornare un po’ piccini per predisporsi a riscoprire il gusto dell’attesa. Dopo un anno di doveri, infatti, nel periodo natalizio si rimane in trepidante attesa dei piaceri! Per le donne della nostra vita è sempre bene regalare qualcosa di davvero particolare, dal tempo per se stesse ad avventure mozzafiato. In un 2021 così frenetico, infatti, regalare una …
17 dic 2021
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
481-pra-fieul-casa-dello-sciatore-prima-neve-2.jpg
Un po' di Storia

L’Albergo Rifugio di Prafieul a Gaveno, distrutto per rappresaglia nel 1944

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale gli Alleati commisero alcuni errori, che costarono tante sofferenze alla popolazione della nostra zona. Tra questi il lancio di rifornimenti paracadutati a Prafieul il 1° dicembre 1944. Era da tre giorni che i nazifascisti mettevano a ferro e fuoco le valli della Maddalena e di Provonda, con decine di morti e di case saccheggiate e distrutte. Se ne stavano andando carichi di bottino quando il cielo sopra Prafieul si riempì in pieno giorno di batuffoli …
16 dic 2021
Guido Ostorero
Mostra altro
FaiUnDono (4).jpg
Natale a km zero

Un Natale a Km Zero: aziende agricole, cantine, allevatori

Dai salumi ai formaggi, al vino, senza dimenticare miele, confetture, composte, tisane: sono alcune delle idee vincenti “made in Val Susa” per il “regalo gastronomico” di Natale. È una tendenza che anche quest’anno vede un’impennata nelle scelte dei consumatori. Regalare prodotti a km zero è una scelta importante, perché si tagliano le emissioni nocive legate al trasporto e perché si aiuta l’economia locale finanziando l’attività delle piccole imprese locali. Spesso, infatti, si tratta di …
16 dic 2021
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
Lupus.jpg
Animali

Lupo, stop alle fake news: qualche notizia e qualche consiglio

L’opuscolo “Lupus in bufala”, realizzato nell’ambito del progetto europeo Life WolfAlps Eu, si prefigge di aiutare a smascherare le false notizie che circolano sul re dei predatori alpini: può infatti capitare che dalla fabula, ovvero la favola, il lupo passi direttamente alla bufala, divenendo protagonista di una notizia che contiene informazioni false o distorte.   Disponibile per il download a questo collegamento, Lupus in bufala fornisce una serie di notizie su questo animale, dà alcuni …
15 dic 2021
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...