Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
In occasione di “Fungo in Festa” domenica 22 ottobre a Giaveno, il gruppo Racconti e Ricordi della Valsangone, con il Patrocinio del Comune di Giaveno e in collaborazione con l’Ufficio Turistico, propone una passeggiata culturale guidata in Borgata Villa dove la storia, le leggende, gli aneddoti e le curiosità non mancano.
L’obiettivo del giro di quest’anno è far vivere al visitatore, calpestando i luoghi e ascoltando gli appunti, il periodo storico che interessò la zona nei due millenni passati. Si raggiungerà la zona dove Amedeo di Savoia nel 1286 convocò quello che possiamo considerare il primo “Parlamento” del Piemonte.
Al vicino Arco delle Streghe, Carla Rosso parlerà delle strane presenze percepite vivendo in quella casa e la scrittrice Mara Rosso ricorderà la tragica storia della strega Clerionessa.
Da Giovanni Versino, classe 1922, depositario di tante storie e ricordi, è previsto un piccolo rinfresco.
Alla seicentesca chiesa della Madonna del Bussone, nei pressi della Papria, la prima cartiera della Valle, si parlerà del ritrovamento di tombe d’epoca romana, ma anche di miracoli, di peste e strane processioni con divisioni di genere.
La partecipazione è libera e gratuita, si partirà dall’Ufficio turistico alle ore 10 e alle ore 16.
Indirizzo
- Comune Di Giaveno Ufficio Turistico Piazza S. Lorenzo 34
- Trova sulla mappa.
Contatti
0119374053