Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Nella domenica più vicina al 12 maggio, in occasione della sentita festa di San Pancrazio, dal 1998 si svolge a Vaie la Sagra del Canestrello, affiancata dal tradizionale concorso dedicato alle produzioni casalinghe, il “Canestrello d’Oro”.
Questo il programma della Festa di San Pancrazio 2025 e della Sagra del Canestrello, giunta all 27a edizione:
Venerdì 2 maggio
Ore 17.00 - Biblioteca Comunale Ada Gobetti: “I libri ci parlano” con Biagio Bagini e Luigi Carlone. Spettacolo/performance di letture con musiche, parole sonanti e scaffalature vibranti.
Ore 20.45 - Santuario di San Pancrazio: Processione a scendere con la Statua di San Pancrazio - Recita del Rosario presso il Pilone sulla via del Santuario.
Sabato 3 maggio
Ore 14.30 - Sala degli Specchi Centro Sociale Primo Levi: Come si fa un canestrello. Lezione teorica, pratica e ludica aperta a tutti sulla preparazione dei canestrelli. Info e prenotazione obbligatoria: messaggio whatsapp a 3451739938 - 3387583551 o mail a lineadombravaie@gmail.com
Domenica 4 maggio
Ore 9,00 - 17.00 - Sala degli Specchi Centro Sociale Primo Levi: Corso base di cesteria - Lezioni teorico-pratiche per imparare alcune facili tecniche di intreccio e realizzare un cesto in una sola giornata.
Martedì 6 maggio
Dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - Piazza del Priore: “Concerto per Lionello” Gli alunni della scuola dell’Infanzia e della Primaria di Vaie suonano per Lionello.
Venerdì 9 maggio
Ore 21.00 - Centro sociale Primo Levi: Concerto del coro-orchestra Musica Nuova di Vaie. Dirige il Maestro Sergio Merini, con ambientazione artistica del pittore Simone Trotta.
Sabato 10 maggio
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Centro Sociale Primo Levi: Iscrizione concorsi Il canestrello d’oro, Fantasia e Junior e consegna biscotti.
Leggi anche: La storia e la ricetta del Canestrello di Vaie
Ore 20.45 - Sagrato della Chiesa Santa Margherita: Un piacevole ritorno dopo 10 anni dall’ultima edizione: Rievocazione Storica del Martirio di San Pancrazio con costumi d’epoca, processione di San Pancrazio e Santa Messa al Santuario.
Domenica 11 maggio - 27a Sagra del Canestrello
Dal mattino - Per le vie del paese: Mostra mercato dei prodotti tipici, gastronomici e dell’artigianato in collaborazione con “Gustovalsusa” e “Fieramente in Piemonte”.
Dal mattino sul sagrato della Chiesa: Esposizione dei cestini e dei lavori realizzati nel corso di cesteria.
Dalle ore 8 alle ore 16 - Per le vie del paese: 1a Edizione Estemporanea di pittura “VAIEDIPINGI” con esposizione delle opere su Piazza del Priore e successiva premiazione finale.
Dal mattino - Museo Laboratorio della Preistoria: Apertura Museo ore 10-13 e 15-18, ingresso gratuito, visite guidate. Laboratorio della pintadera dalle 10,30 e dalle 15,30. A cura di Mediares s.c.
Dal mattino - Biblioteca Ada Gobetti: “I lavoratori di Vaie alla Magnadyne”. Proiezione di foto storiche della Magnadyne a cura di Fabrizio Pangrazi.
Dal mattino - Area Verde via XXV aprile: Gruppo Storico-Culturale “La lancia di San Michele”. Accampamento Medioevale, combattimenti e giochi antichi.
Dalle ore 10 - Parcheggio Via Martiri (nei pressi del Bar Peter Pan): La squadra AIB. di Vaie organizza “Soccorsopoli”, esposizione di mezzi e loro utilizzo in emergenza. In collaborazione con Vigili del Fuoco volontari distaccamento Borgone/Sant’Antonino e Croce Rossa Italiana.
Ore 10,00 - Sagrato della Chiesa Santa Margherita: Premiazione concorso Il canestrello Junior a cura dell’ass. La linea d’ombra.
Dalle ore 10 - Campo volo: Esposizione velivoli ed esperienza di volo. Associazione Vaie Vola.
Santuario di San Pancrazio: Ore 11.00 - Santa Messa. Dalle 14 alle 18: Apertura Santuario. Visite guidate alle 15,30 e 16,30 a cura di Grazia Dosio.
Dalle ore 14.00 - Sagrato della Chiesa Santa Margherita: Dimostrazione di preparazione e degustazione del canestrello tradizionale a cura dell’associazione La linea d’ombra.
Dalle ore 14.00 - Piazza del Priore: Sistema Bibliotecario Valsusa in collaborazione con l’Ass. La Pentola del Drago propone Valsusa Gaming Zone giochi di ruolo e da tavolo.
Dalle ore 14.00 - Piazza del Priore: Truccabimbi - Magia per bambini. Mago Guglielmo Wilson.
Alle ore 15 e alle ore 16 - Piazza del Priore: Dimostrazione di Danza a cura dell’A.S.Danza.
Alle ore 16,30 - Parcheggio Via Martiri (nei pressi del Bar Peter Pan): Consegna dei defibrillatori della Croce Rossa Italiana a cura di “Proteggi chi ti sta a cuore” realizzato con i fondi 8 x 1000 della Chiesa Valdese.
Dalle 16,30 - Sagrato della Chiesa Santa Margherita: Intrattenimento musicale della Società Filarmonica Vaiese.
Ore 17,30 - Piazza del Priore: Premiazione della 1a edizione “VAIEDIPINGI” Estemporanea di Pittura.
Ore 18.00 - Sagrato della Chiesa Santa Margherita: Premiazione concorsi Canestrello d’oro e Fantasia.
Lunedì 12 maggio
Ore 18.00 - Santuario di S. Pancrazio: Santa Messa.
Sabato 17 maggio
Ore 21.00 - Centro sociale Primo Levi: Concerto della Società Filarmonica Vaiese. Dirige il Maestro Sergio Merini, con ambientazione artistica del pittore Simone Trotta.
Domenica 18 maggio
Ore 15-17 - Ritrovo all’area attrezzata della Pradera: Laboratorio biodiversità per bambini a cura di Grazia Dosio.
Sabato 24 maggio
Dalle ore 8,00 alle ore 17,00 - Via dei Vernetti - area Cani: GARA ENCI di Agility a cura di a.s.d. ORME.
Ore 19.15 - Per le vie del paese: Camminata non competitiva con raccolta fondi in favore della Casa Alpina Giovanni XXIII di Bessen Haut.
Domenica 25 maggio
Dalle ore 8,00 alle ore 17,00 - Via dei Vernetti - area Cani: GARA ENCI di Agility a cura di a.s.d. ORME.
Ore 9,00 - 17.00 - Sala degli Specchi Centro Sociale Primo Levi: Replica del Corso base di cesteria - Lezioni teorico-pratiche per imparare alcune facili tecniche di intreccio e realizzare un cesto in una sola giornata.
Venerdì 13 Giugno
Ore 19 - Piazza del Priore (Ritrovo ore 17,30-18,30 per consegna pettorali): 1° Vertical Vaie-Mura 3° circuito Vertical Valsusa e Val Cenischia. Gara approvata UISP a cura del Gruppo A.N.A. Vaie.
Sabato 14 Giugno
Ore 15,00 - 17,00 - Località Arpiat: Relax in montagna - Yoga, meditazione e campane tibetane con la guida di Eleonora. Max 15 partecipanti. Prenotazione resetpauselondon@gmail.com
Domenica 15 Giugno
Ore 9.30 - Santuario di San Pancrazio: Santa Messa SS. Trinità.
LEGGI ANCHE: La Sagra del Canestrello di Vaie: primo tradizionale appuntamento di "Gustovalsusa"