Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

13 nov 2024

Un tempo era la “Tartifla”, da cui l’attuale “Tartiflette”: piccola storia della patata

Paolo Benevelli
Secondo l’opinione comune, la patata venne portata in Piemonte dalle truppe rivoluzionarie francesi, che con essa nutrivano i soldati. In effetti, in Francia, la patata era divenuta molto popolare da …
Un tempo era la “Tartifla”, da cui l’attuale “Tartiflette”: piccola storia della patata
04 nov 2024

Le palline di semi, uno strumento “fai da te” per aiutare gli uccellini nella stagione invernale

Norma Raimondo
Quando arriva la stagione fredda è bello cimentarsi nella preparazione delle palle di semi per gli uccellini, un impegno in cui si possono coinvolgere anche i bambini, educandoli alla tutela dell’ …
Palline cibo per uccelli.jpeg
30 ott 2024

"Dolcetto o scherzetto"? Halloween, una festa dalle origini celtiche

Laboratorio Alte Valli
La festa di Halloween, ormai una tradizione per la notte del 31 ottobre, ha origini celtiche e prende il nome dalla forma contratta di All Hallows'Eve, ovvero "notte di tutti gli spiriti sacri". I …
"Dolcetto o scherzetto"? Halloween, una festa dalle origini celtiche
25 ott 2024

La bagna cauda, uno dei simboli della cucina piemontese

Laboratorio Alte Valli
La vera massaia piemontese non può non conoscere (e saper preparare) la bagna cauda, ideale accompagnamento di patate bollite, cavoli, sedano, topinambour, cardi, cipollotti, verdure miste lesse o …
bagnacauda3.jpg
24 ott 2024

La coturnice, un uccello chiacchierone da cui deriva il detto “Avej la bertavèla”

Paolo Benevelli
In piemontese, «Avèj la bertavèla» significa “avere la chiacchiera logorroica e torrentizia”. Ma qual è l’origine, di questa locuzione? È squisitamente francese: in questa lingua la “bertavelle” o “ …
La coturnice, un uccello chiacchierone da cui deriva il detto “Avej la bertavèla”
Frassino del Moncenisio (Google Street Wiew).jpeg
Fiori e Piante

Il Frassino, legno ideale per uccidere un vampiro. A Moncenisio un esemplare vecchio di 4 secoli

Il Frassino maggiore (Fraxinus excelsior), in piemontese noto come frassu, è un albero appartenente alla famiglia delle Oleaceae che può raggiungere altezze fino a 30 metri. Caratterizzato dal fusto slanciato e dalla corteccia grigio verdastra che tende a fessurarsi longitudinalmente negli esemplari adulti, ha una chioma a forma di cupola.  Non è un albero longevo, al massimo raggiunge i 150 anni. Capita con frequenza che, in età ormai avanzata, si schianti al suolo, per cui molti ipotizzano …
04 nov 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Coolidge_after_signing_indian_treaty.jpeg
Tradizioni

“Cerea”, il saluto piemontese che esprime rispetto

Cerea, ovvero un Comune italiano in provincia di Verona, una pianta (la santoreggia domestica), una famiglia di chef, una società di canottieri ma, per i piemontesi,  innanzitutto un saluto.  “Cerea madamin!” al giorno d’oggi è difficile da udire e, se lo si sente, è facile sia pronunciato da qualcuno un po’ in là con gli anni. In passato, invece, riecheggiava spesso nell’aria quando un uomo, magari togliendosi il cappello, salutava una giovane donna. Oppure, era manifestazione di entusiasmo …
03 nov 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Formica_rufa_Quadrat.jpg
Animali

La formica rufa, un insetto laborioso nemico della processionaria

Abbiamo le formiche sotto gli occhi ogni giorno, eppure ci rendiamo conto della loro esistenza solo quando invadono i nostri spazi domestici o le tende nei campeggi infastidendoci. Eppure, si tratta di un insetto incredibilmente utile. Nei boschi dell'arco alpino esistono quattro specie molto simili, indicate come appartenenti al gruppo Formica rufa, fondamentali nel mantenimento dell’equilibro boschivo. Di colore rosso ruggine, con addome, zampe e antenne scure, la formica rufa non possiede …
12 ott 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Planimetria dei trinceramenti settecenteschi dell'Assietta.jpg
Un po' di Storia

“Bogianen”, il vero piemontese non si offende. Sa che è sinonimo di virtù

Almeno una volta nella vita, chi è piemontese si è sentito definire bogianen. Tradotto letteralmente, questo termine, che è l’unione delle parole bogia (muoviti) e nen (negazione, ovvero no) e si pronuncia bugianén, tutto attaccato, significa “non ti muovere”. Se formulato come imperativo: “Ehi, ti, bogia nen!!”, può essere considerato alla stregua di un altolà. Oppure, se è la descrizione di una terza persona, si è soliti dire che qualcuno “è un bogianen”, per indicare una figura priva di …
30 set 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Colchicum_autumnale_ENBLA03.jpeg
Fiori e Piante

Il Colchico autunnale, bello e pericoloso: pochi grammi possono essere mortali

Ha una bellezza ingannevole il fiore del colchico, pianta bulbosa perenne altamente velenosa che assomiglia al crocus. Classificato, secondo recenti sistemi, come appartenente alla famiglia delle Colchicaceae (precedentemente era stato inserito tra le Liliaceae), il suo bulbo ha un diametro variabile tra i 5 e 12 centimetri. Cresce bene in zone umide, dove il terreno è particolarmente ricco di humus: in primavera spuntano le foglie, grandi e carnose, di colore verde chiaro, che possono …
14 set 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
arnica-Foto di Hans Braxmeier da Pixabay .jpg
Fiori e Piante

L’arnica, il fiore giallo delle praterie di montagna che guarisce dai lividi

L’arnica montana è una pianta erbacea dai fiori sgargianti simili a margherite, di colore giallo aranciato, con gradevole odore aromatico, che cresce tra i 500 ed i 2000 metri di altitudine ed è totalmente assente in pianura. Diffusa su tutti i rilievi alpini europei e nella penisola scandinava, non è presente nelle isole britanniche. Appartiene alla famiglie delle Asteracee o Compositae, di cui fanno parte anche lattuga, tarassaco, girasoli, carciofi, assenzio e, tra le piante officinali, …
07 set 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
mountain-ash-Foto da Pixabay.jpg
Fiori e Piante

Il sorbo degli uccellatori, l’albero dalle bacche rosse di cui sono golosi gli uccelli

Il sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia), è un albero appartenente alla famiglia delle rosacee che deve il suo nome all’abitudine degli uccelli migratori di nutrirsi delle sue bacche. Diffuso nei territori contraddistinti da temperature fredde, cresce bene nel nord Italia fino ai 2400 metri di altitudine, abitualmente in boschi di conifere e latifoglie. Proprio in virtù del fatto che attira grandi stormi di uccelli, il sorbo è stato spesso impiegato per favorire la loro cattura con …
26 ago 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Cicada_orni.jpeg
Animali

Il canto delle cicale, la melodia delle giornate estive

Probabilmente è la favola di Esopo, poi rimaneggiata da Jean de la Fontaine ed altri autori, ad averci dipinto la cicala come esempio di sfaccendatezza, paragonandola all’operosa formica che invece si dà da fare tutto l’anno e, alle soglie dell’inverno, ha accumulato grandi provviste per affrontare i mesi freddi. In realtà il canto delle cicale, che ci accompagna per tutta l’estate, è uno dei suoni naturali più piacevoli e rilassanti da ascoltare, frutto di grande laboriosità. Le cicale, …
18 ago 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
Tritone Alpestris - Domenico Fabaro.jpeg
Animali

Il tritone, l’anfibio con la coda che assomiglia ad un piccolo drago

Il tritone, anfibio caudato (ossia fornito di coda) appartenente alla famiglia dei Salamandridi, trascorre gran parte dell’estate sulla terraferma ma si esibisce in evoluzioni acrobatiche, esclusivamente acquatiche, durante il periodo del corteggiamento (foto sopra al titolo di Domenico Fabaro). I tritoni italiani appartengono ai generi Triturus, Mesotriton e Lissotriton. Sono terrestri fino a primavera, quando, con l’inizio del periodo della riproduzione, si spostano in acque ferme o lente; …
10 ago 2021
Norma Raimondo
Mostra altro
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.